
Una “comunità autonoma” di appassionati, intenditori e semplici curiosi del vino
I Gran Cerimonieri
L'asta del vino
L'asta del vino è un evento affascinante che porta insieme gli amanti del vino, gli esperti del settore e i collezionisti per celebrare l'arte e la passione della cultura enologica. Due volte a weekend, le bottiglie più pregiate e ricercate vengono messe all'asta, offrendo ai partecipanti l'opportunità di aggiudicarsi autentici tesori enologici.


03 - 04 GIUGNO

Dopo un lungo percorso come organizzatrice di eventi per aziende, Cintelli ha lavorato per alcuni anni come PR & Marketing manager nel campo dell'enoturismo e della ristorazione. WSET Level 3 Wines Certified e Sommelier, oggi scrive di enogastronomia per testate di settore. Nel 2021 ha fondato The Wine Linker.
03 - 04 GIUGNO


Diplomata Ais, dopo aver lavorato per diversi anni come Fine Wine Merchant, prima per l’e-commerce Grandi Bottiglie poi in proprio, dal 2018 gestisce un gruppo di Sommelier donne, le Wine Angels. Socialmedia manager, blogger, youtuber e instagrammer, informer e influencer del settore food & beverage, organizza eventi correlati al mondo del vino e wine tour in Italia e in Francia, continuando a operare come consulente e mercante.

Cantine Storiche Angelo Mastroberardino
Nel 1878 Angelo Mastroberardino registrò l'azienda vitivinicola che portava il suo nome, introducendo importanti innovazioni che ne favorirono lo sviluppo nazionale ed europeo. All'inizio del XIX secolo, lui aprì una sua impresa dall’acronimo A.Ma., in un'antica filanda, che acquistò definitivamente nel 1920. L'azienda, grazie alla sua capacità imprenditoriale e all'utilizzo di moderne tecniche vitivinicole, prosperò anche durante le due guerre mondiali e si espandette a livello internazionale, prima di cessare la produzione con la morte di Angelo nel 1965.
Un luogo simbolo della città che ci ospita.